martedì 31 maggio 2011

L'importanza dell'empatia nei rapporti di lavoro (2)

Eccovi qualche altro brano del libro di Piero Albiero e Giada Matricardi dal titolo "Empatia"). 


L’empatia è stata per molti anni studiata in senso ”generale”, focalizzandosi prevalentemente sulla disamina delle caratteristiche individuali e intrapsichiche e rapportandole a contesti interpersonali e sociali intesi in senso generico e aspecifico. 
Solo di recente lo sforzo di molti studiosi si è rivolto allo studio delle forme che l’empatia può assumere in contesti specifici, come ad esempio la scuola, e delle relazioni che si instaurano in specifici contesti lavorativi e organizzativi, culturali ed etnici. 

(...)

Negli ultimi anni si è assistito a un radicale mutamento del mercato e del mondo del lavoro che ha visto crescere la necessità di un cambiamento di prospettiva, che punta sulla competenza emotiva dei lavoratori. Per molto tempo nelle organizzazioni l’enfasi è stata posta sull’esperienza maturata e sulle competenze tecniche, relegando in secondo piano quell’insieme di abilità relazionali e di gestione emozionale, nota come intelligenza emotiva, in cui riveste un ruolo fondamentale la componente empatica. 

Ma a che cosa ci riferiamo esattamente quando parliamo di intelligenza emotiva? Tale concetto, di cui Goleman (1995) è il padre fondatore, sottolinea la rilevanza costruttiva di una sana e cosciente gestione del patrimonio emotivo che le persone portano dentro di sé, nella vita quotidiana così come nell’ambito lavorativo, dove l’espressione modulata e positiva dei propri stati d’animo concorre al miglioramento dei rapporti interpersonali e a un’evoluzione propositiva di eventuali conflitti. Ancora una volta, dunque, l’empatia è considerata una capacità fondamentale per la regolazione dei rapporti interpersonali, anche nei contesti lavorativi e organizzativi.

Prendere del tempo per sintonizzarsi emotivamente con il nostro interlocutore e per mettersi nei suoi panni non solo arricchisce la nostra esperienza personale, ma ci consente anche di accettare in modo costruttivo la diversità e di comunicare più efficacemente con l’altro. Gestire adeguatamente la propria emozionalità permette, dunque, di esprimere i propri vissuti e di farlo in modo appropriato, pertinente ed efficace così da permettere una serena collaborazione finalizzata al raggiungimento di obiettivi comuni. E ciò è tanto più rilevante nel mondo del lavoro di oggi, in cui si avverte l’esigenza di superare la tradizionale distinzione tra vita privata, come momento di espressione di sé, e vita lavorativa, come luogo spesso di frustrazione inespressa e doveri a cui adempiere. Risultati di recenti ricerche sembrano confermare un interesse crescente da parte delle aziende per candidati e dipendenti dotati di buone capacità di gestione delle emozioni. 
(Conosci già il nostro sito? Si chiama QualitiAmo - La Qualità gratis sul web ed è pieno di consigli per chi si occupa di Qualità, ISO 9001 e certificazione)

Nessun commento: